top of page

L'importanza del Magnesio e del Potassio

Immagine del redattore: Farmacia GiglioliFarmacia Giglioli

Acne da mascherina: i rimedi al fastidioso problema.
L'importanza del Magnesio e del Potassio

Il nostro organismo è composto da minerali essenziali in quantità differenti, tra i quali particolarmente importanti sono magnesio e potassio poiché svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento biologico dell'organismo.


Il magnesio si trova per ben oltre il 60-65% mineralizzato nelle ossa. È indispensabile per il corretto metabolismo energetico, per l'attività dei muscoli, per l'equilibrio acido-base e contribuisce, inoltre, alla normale attività cardiocircolatoria.

Il potassio regola l'eccitabilità neuromuscolare, la ritmicità del cuore, la pressione osmotica, l'equilibrio acido-base e la ritenzione idrica; buoni livelli di potassio nella dieta ostacolano la funzione deleteria dell'eccesso di sodio alimentare e tendono a normalizzare la pressione arteriosa.

Si tratta di due minerali “interdipendenti” per cui una carenza di magnesio alla lunga provoca anche una carenza di potassio.


In estate, con il caldo e le alte temperature si tende a sudare di più.

Questa fuoriuscita di liquidi porta con sé anche la perdita di sali minerali, fra i quali proprio magnesio e potassio, con conseguente senso di stanchezza e spossatezza; questa perdita eccessiva di minerali, inoltre, si traduce spesso nello sviluppo di crampi muscolari. Ecco perché è molto importante non solo idratarsi abbondantemente ma anche evitare eventuali perdite di sali minerali e, qualora si presentassero, agire per colmare tali carenze.


Magnesio e potassio si trovano sia negli alimenti vegetali sia in quelli di origine animale, sebbene per un corretto apporto di magnesio siano da XQcicoria, spinaci, radicchio, lattuga. Hanno ottime concentrazioni di magnesio anche legumi (fagioli, lenticchie, ceci e fave), frutta secca (noci, mandorle, pistacchi) e i cereali integrali come frumento, segale, avena ed orzo.

Per quanto riguarda invece il potassio oltre che in tutti gli ortaggi a foglia verde, a fusto (sedano), a radice (carote), a frutto (pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli e peperoni) e a fiore (carciofi, broccoli, cavolfiori, cime di rapa), abbonda anche nella frutta acidula e dolce come mele, pere, agrumi, prugne, pesche, albicocche, melone, anguria, melograno e fichi.


Infine, per la facilità con la quale è possibile riscontrare in un soggetto sano una carenza nutrizionale di magnesio e potassio sono tra gli ingredienti più utilizzati in assoluto per la formulazione di integratori alimentari.

Comentários


mobile.png
giglioli.png

AL TUO SERVIZIO 7 GIORNI SU 7

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
Rimani aggiornato su iniziative e promozioni

Scarica la nuova APP

Scarica l'App per ricevere in anteprima contenuti sempre aggiornati,

promo personalizzate, consigli e informazioni sulle giornate in Farmacia.

  • PRENOTA SERVIZI IN 3 SEMPLICI STEP

  • ENTRA DIRETTAMENTE IN CONTATTO CON NOI

  • RICEVI COUPON E PROMOZIONI PERSONALIZZATE

  • RICEVI CONSIGLI DAL TUO FARMACISTA DI FIDUCIA

RITIRO IN FARMACIA O CONSEGNA A DOMICILIO

PRENOTA IL SERVIZIO A TE PIÙ COMODO

FARMACIA GIGLIOLI VIA BRUNO BUOZZI, 46 - 50013 CAMPI BISENZIO - FI • Tel. 055 890009 • FARMACIAGIGLIOLI8129@GMAIL.COM -• P.IVA: 06400850480

bottom of page